Culture Days

  • Home
  • Blog
  • Carrisiland Prezzi
  • Leolandia Prezzi

Aspiratori professionali per laboratori odontotecnici

19 Ottobre 2022 By introw

All’interno di uno studio o di un laboratorio odontotecnico vengono generati quotidianamente grandi quantità di residui e polveri sottili che risultano essere potenzialmente tossiche e che per questo necessitano di essere rimosse, ovvero aspirate e filtrate, per evitare così la loro diffusione nell’aria.

La pulizia degli studi odontotecnici, infatti, è un aspetto molto importante ma soprattutto è un’attività che bisogna svolgere con cura e attenzione e in particolare con gli strumenti migliori e adatti a questo tipo di lavoro.
Gli aspiratori sono gli strumenti migliori per poter svolgere questo tipo di lavoro.
Esistono diversi modelli di questi aspiratori e vengono tutti progettati da aziende come Emer Italia.

A cosa servono questi aspiratori professionali

Questi aspiratori professionali vengono utilizzati principalmente in ambienti come gli studi odontotecnici ma anche in laboratori di oreficeria. Ogni modello possiede delle caratteristiche particolari ma in ogni caso hanno tutti lo stesso scopo ovvero ripulire l’aria di questi ambienti e renderli più sicuri.

Basti pensare che in un anno arrivano a formarsi quasi 12 Kg di polveri e residui accumulati, potenzialmente tossici, che si disperdono nell’ambiente e possono per questo rappresentare un pericolo per gli operatori se non vengono rimossi in tempo.

La pulizia degli studi e dei laboratori serve proprio a sottrarre questi residui e queste polveri dalla disponibilità degli operatori e garantire così la loro sicurezza.
Questi aspiratori sono solitamente collegati alle apparecchiature odontoiatriche, questo permette di facilitarne la gestione ma anche di agire in maniera immediata.

Proprio perché lavorano a brevissima distanza dall’operatore è necessario che gli apparecchi oltre ad una notevole potenza, emettano bassi livelli di rumorosità.
Ogni ambiente richiede delle particolari applicazioni poiché le esigenze possono essere diverse.
Per poter andare incontro alle varie necessità esistono diversi modelli di aspiratori professionali.

Diverse tipologie di prodotti

La produzione di aspiratori è incentrata principalmente sulla realizzazione di dispositivi silenziosi ma comunque dotati di motori molto efficienti.

Oltre ciò ogni modello si distingue da un altro in base a delle caratteristiche particolari.
– PV, l’aspiratore portatile per piccoli volumi. Adatto per professionisti che lavorano in diversi studi.
– BD, aspiratore con capacità di 27 litri per aspirare polveri ma soprattutto materiali umidi con la massima efficienza.
– Labò 1.0, utilizzabile per tutte le apparecchiature da laboratorio odontotecnico.
– Labò 2.0, con una predisposizione all’installazione sottobanco che permette loro di essere integrati in ogni modello di postazione odontotecnica.
– Labò 3.0, considerato come il modello top di gamma per la potenza del motore e la possibilità di controllarlo digitalmente attraverso una schermo touch screen.
– Labò CAM, utile per rimuovere la polvere di lavorazione in combinazione con fresatrici CAD/CAM.
Ogni modello di aspiratore può essere utilizzato in delle situazioni particolari o specifiche ed è possibile trovarli, per poter avere maggiori informazioni, anche sul sito www.emeritalia.it.

Produzione di aspiratori professionali

Emeri Italia è un’azienda che si occupa della progettazione e della produzione di aspiratori professionali per banchi odontotecnici e laboratori orafi.
Ogni modello nasce dallo studio e dall’analisi di quelle che possono essere le varie applicazioni specifiche degli aspiratori.

Lo scopo è quello di creare strumenti che non solo siano facilmente integrabili con le attrezzature già presenti ma che risultino essere soprattutto efficaci, quindi dotati di motori molto potenti che permettono un’azione immediata di aspirazione e filtrazione di polveri o residui tossici prima che questi possano disperdersi nell’aria e rendere l’ambiente poco sicuro per le persone.
Rendere l’aria pulita è quindi un buon modo per poter garantire la sicurezza di tutti gli operatori.

Quando si tratta di sicurezza sul luogo di lavoro è importante rivolgersi sempre a professionisti del settore e soprattutto fare uso di attrezzature che siano di livello, considerate le migliori, e che possano garantire un lavoro eseguito in modo impeccabile.

Archiviato in:Senza categoria

Come scegliere la lavastoviglie

7 Settembre 2020 By introw

Molte volte, quando dobbiamo acquistare un nuovo elettrodomestico, lo facciamo senza una chiara direzione su ciò che vogliamo o di cui abbiamo bisogno in termini di funzionalità. Quindi, è facile fare un acquisto sbagliato. In questo articolo vedremo quali sono i fattori da tenere in considerazione quando dobbiamo scegliere la migliore lavastoviglie.


Prezzo

Può sembrare una considerazione ovvia, ma il fatto è che molte persone non si rendono conto che il costo maggiore o minore di una lavastoviglie non si traduce necessariamente in prestazioni migliori o peggiori. Con le numerose funzionalità disponibili sui modelli odierni, non è difficile trovare il modello che si adatta meglio al nostro utilizzo personale ad un prezzo inferiore rispetto a un'unità costosa che offre delle funzionalità che non ci servono e che probabilmente non utilizzeremo mai.
Inoltre, il prezzo delle lavastoviglie è spesso negoziabile, proprio come quando si acquista un'auto o una casa.

Inoltre, proprio come le automobili, ci sono momenti migliori per acquistare una nuova lavastoviglie rispetto ad altri. Questi periodi sono solitamente i mesi di settembre e ottobre, quando i produttori rilasciano i loro nuovi modelli, e gennaio, quando i modelli dell'anno precedente non vengono venduti e sono ulteriormente scontati.


Caratteristiche e opzioni

Considerando il fatto che la maggior parte delle lavastoviglie dura dai 9 ai 12 anni, è opportuno dedicare qualche minuto in più alle caratteristiche e alle opzioni dell'apparecchio prima dell'acquisto.

– Spazio e bisogni a lungo termine: un fattore molto importante nella scelta della lavastoviglie migliore sta nel determinare quanto spazio abbiamo a disposizione in casa e se questo cambierà in futuro. I modelli standard hanno una larghezza di 60 cm, ma sono disponibili anche unità compatte da 45 cm.

Ci sono anche lavastoviglie portatili con ruote e modelli che possono essere collegate al lavello. In ogni caso, il nostro stile di vita può avere un impatto importante su quale scelta sia più giusta. Ad esempio, un single o una coppia potrebbe non usare la lavastoviglie tutti i giorni e comunque solo per piccoli carichi. Il discorso ovviamente cambia per le famiglie numerose con bambini, in cui si usano molte più stoviglie ogni giorno.

– Sensori automatici: oltre alle molteplici impostazioni disponibili sui vari modelli di ultima generazione, ci sono molte funzioni automatiche in cui la lavastoviglie stessa può regolare diversi elementi come la pressione dell'acqua, la temperatura e il tempo del ciclo di lavaggio, in modo tale da aumentare l'efficienza e le prestazioni dell'elettrodomestico.

Ad esempio, alcuni modelli di lavastoviglie hanno un sensore di pulizia che verifica quanto è sporca l'acqua dopo ogni ciclo; quindi, se ad esempio impostiamo la lavastoviglie per sei cicli ma il sensore determina che l'acqua è pulita dopo il terzo risciacquo, passerà al ciclo di asciugatura piuttosto che sprecare acqua ed elettricità per altri tre cicli.

– Sicurezza: le ultime caratteristiche specifiche che esamineremo sono probabilmente le più importanti, in quanto riguardano la salute e il benessere dei membri della nostra famiglia. Qualsiasi macchina può essere molto pericolosa se non viene utilizzata correttamente e non vengono seguite tutte le avvertenze di sicurezza.

Se abbiamo bambini piccoli in casa, le chiusure di sicurezza per sono senza dubbio una caratteristica fondamentale. Non solo l'apertura di una lavastoviglie in funzione può causare allagamenti, ma il vapore e l'acqua calda spruzzati ad alta pressione all'interno potrebbero provocare delle gravi ustioni.

Un'altra caratteristica importante da considerare per quanto riguarda la sicurezza è il rilevamento anti-allagamento. Di solito, questo dispositivo consiste in un interruttore con galleggiante che rileva l'acqua sul fondo della macchina e ne impedisce l'ulteriore riempimento; a questo è associato un altro sensore chiamato Aqua-stop, che impedisce l'allagamento se un tubo perde o si rompe.


Per avere ulteriori informazioni e consigli su come scegliere la lavastoviglie più adatta alle nostre esigenze, visitare il seguente link: https://www.migliorlavastoviglie.it/

Archiviato in:Senza categoria

Le traduzioni mediche – il peso della professionalità

16 Febbraio 2020 By introw

Uno dei settori con maggiore presenza di testi in lingua straniera è la medicina.
Studi, approfondimenti, dispense, così come convegni e relazioni sono molto spesso redatti o tenuti in lingua estera, soprattutto inglese.
L'area medico scientifica è determinante a tal punto che, su di essa sono riposte tutte le speranze dell'intera umanità, riguardo la ricerca e scoperta di tutte le cure e i rimedi in grado di combattere e annientare, malattie tra le più diverse.

Da questa importante affermazione, si può comprendere il grande peso che può gravare, su chi si assume l'onere di tradurre un testo medico scientifico.
Non sarà quindi possibile affidare la traduzione ad un semplice professionista, ma sarà necessario trovare una persona che sia particolarmente addentro alla materia e che possa quindi esprimersi, lasciando inalterati i concetti e con la giusta terminologia.

I termini tecnici
A differenza di molti altri argomenti che vengono tradotti, per i quali un traduttore di madre lingua dotato di buona cultura è assolutamente adatto, nel caso di testi medico scientifici, la loro particolare natura, altamente delicata quanto complessa, richiede l'affidamento delle traduzioni a professionisti che non siano solo di madre lingua, ma che abbiano competenze specifiche, meglio se addirittura specializzati nei vari settori specifici. Così, una traduzione di un testo di cardiologia, potrà essere tranquillamente affidata ad un professionista che non abbia solo laurea o titoli affini in traduzioni e interpretazioni, ma che sia quantomeno, laureato o laureando con indirizzo specifico al settore cardiologico.

La documentazione medico scientifica
Normalmente chi si occupa delle traduzioni di una particolare area della medicina, normalmente avrà testi riguardanti prima di tutto pubblicazioni scientifiche redatte da specialisti di fama mondiale, articoli di riviste specialistiche che trattano argomenti correlati, fogli illustrativi di apparecchi medicali o farmaci, studi clinici o approfondimenti, domande per accettazione di brevetti, particolari stesure per procedure o protocolli aziendali, referti medici, cartelle cliniche e perizie medico legali.

Si tratta di un panorama documentale piuttosto importante e altamente impegnativo, per questo sono nati software, progettati e realizzati ad esclusivo uso dei traduttori medico scientifici. Accanto ai software vengono utilizzate anche le memorie di traduzione, particolari data base, creati con l'immissione di tutti i testi tradotti dello stesso settore.
Le traduzioni medico scientifiche professionalmente garantite, sono disponibili sul sito www.Bantelmann-translate.de, grazie al supporto di personale altamente qualificato.

La procedura di traduzione
Tradurre un testo medico scientifico o farmaceutico, richiede il rispetto di alcune procedure molto importanti.
In qualsiasi testo bisognerà inizialmente evidenziare la presenza di termini particolarmente tecnici che, successivamente andranno verificati per identificarne il senso compiuto, nei vari glossari esistenti. Nel caso il termine non fosse presente, il glossario andrà creato ad hoc.
Stabiliti i punti cruciali del testo, individuato il concetto generale che si vuole trasmettere, si potrà poi procedere con la traduzione dell'intero scritto.
Questo è il primo e più importante motivo per il quale, quando ci si trova alle prese con traduzioni di testi medico scientifici o farmaceutici, si dovrebbe sempre chiedere il supporto di un tecnico specializzato, che sappia dare il corretto senso ad ogni singola parola. Come già detto, per fare questo oltre a ottime doti di traduttore, il professionista dovrà essere addentro alla materia che verrà trattata nel testo da tradurre.

Da sottolineare come, anche il più minimo errore nel tradurre una parola o nel falsare il senso di una frase, potrebbe alterare o addirittura compromettere irrimediabilmente l'interpretazione del documento.

Affidarsi a veri professionisti che sanno curare nel dettaglio la traduzione, dando il giusto senso compiuto, non alterando i contenuti e tantomeno modificando termini o interpretazioni, è senz'altro la cosa più corretta da fare.

Archiviato in:Senza categoria

Sardegna, terra meravigliosa

3 Febbraio 2017 By introw

La Sardegna è una regione meravigliosa e in pochi sanno che è bellissima da visitare non solo nel periodo estivo. I mesi di luglio e agosto sono ovviamente i più gettonati e richiesti ed è in questo periodo che i turisti si precipitano a prenotare i traghetti per raggiungere la propria meta. L’estate sarda, però, è più lunga di quella continentale e proprio per questo il suggerimento, per chi può, è quello di visitare la Sardegna in primavera o in autunno, mesi in cui si unisce un clima temperato e piacevole a una tranquillità introvabile in alta stagione.
Senza le orde di turisti in spiaggia, il trambusto dei locali, il caos nelle città, la Sardegna vi si mostrerà in tutta la sua bellezza conquistandovi in modo assoluto. Forse le acque del mare saranno un po’ più fredde, ma il paradiso tranquillo in cui vi troverete imersi saprà ricompensarvi.
In tutti i periodi dell’anno sono disponibili i traghetti delle diverse compagnie navali, che offrono il servizio di trasporto da tutti i maggiori porti italiani. Ovviamente in alta stagione le corse sono più frequenti, ma ormai sono così tante le compagnie che se ne occupano che è piuttosto semplice trovare il proprio posto e scegliere il servizio che si preferisce.
Per chi è alle prime armi il consiglio è: muoversi con anticipo. In questo modo si avrà tutto il tempo di valutare le offerte, informarsi nel dettaglio, confrontare le diverse compagnie e chiedere eventualmente informazioni precise ai servizi clienti. Chi non si è mai imbarcato, per esempio, magari non sa cosa sia il “passaggio ponte”. Si tratta del modo più economico per viaggiare. Il biglietto di passaggio ponte, infatti, permette di viaggiare senza avere un posto a sedere, una poltrona o una cabina, ma usufruendo, per esempio, degli spazi di passaggio, del bar o di qualsiasi posto in cui ci si possa sedere o acampare. Il passaggio ponte è consigliato per chi vuole risparmiare, ma magari è scomodo per chi ha bambini piccoli o a chi non ha spirito di adattamento.
Il traghetto è il mezzo più gettonato per raggiungere la Sardegna perché in questo modo è possibile imbarcare la propria moto o la propria auto ed essere così indipendenti all’arrivo, per spostarsi sull’isola, raggiungere la propria meta di vacanza e visitare tutti i luoghi che si desidera vedere.
Perciò basta non lasciarsi confondere dalle innumerevoli proposte, ma analizzare e scegliere la più adatta a sé per poter raggiungere la propria meta, nel periodo che più si desidera.

Archiviato in:Senza categoria

Studio legale Verona: le caratteristiche che ogni ufficio deve avere.

23 Settembre 2016 By introw

Come bisogna muoversi per trovare un valido studio legale a Verona? Come anche per le altre tipologie di impieghi, Verona è una città dove è facile trovare avvocati di tutti i generi e soprattutto studi legali che sono costituiti da un grande numero di professionisti: dal civile al penale, dal matrimonialista al divorzista.

Esistono molti siti sui quali si possono andare a cercare questi professionisti della legge e l’ubicazione dei loro uffici. In particolare, per gli studi legali a Verona puoi consultare il sito che riporta tutte le informazioni dettagliate su quale tipo di attività si svolgono all’interno di quegli uffici; in quel di Verona c’è ne sono tanti e sono di proprietà di grandi nomi dal punto di vista legale.

Puoi trovare informazioni anche sul sito relativo degli avvocati di Verona che si chiama studilegali.com. Albieripaola.it è invece, l’indirizzo di un avvocato che si occupa principalmente di separazione tra coniugi. Già solo accedendo al sito del suo studio, si può conoscere la terminologia di tutto ciò che riguarda il matrimonio ed il divorzio, che non è sempre una cosa chiara a tutti quelli che affrontano queste tematiche per la prima volta. Si tratta di uno studio legale a Verona molto quotato, poiché l’avvocato Albieri Paola, segue i propri clienti da vicino, spiegando quale è l’iter della separazione sia consensuale, sia giudiziale alla quale potrebbero andare incontro. La si può contattare via mail o telefonicamente, in uno dei due studi che possiede tra Verona e provincia.

Anche sulle pagine gialle, puoi trovare una lista di nomi di avvocati e dei relativi studi legali, di modo che potrai consultarne più di uno e fare un confronto anche a livello di tariffe. Per chi lo desidera, magari solo per chiedere informazioni generali, è stata promossa un’iniziativa e cioè quella di aprire al pubblico uno sportello per consulenze gratuite dal punto di vista legale. Per poter accedere direttamente a questa sorta di ufficio, devi però essere iscritto all’Anagrafe della Popolazione veronese,  poiché è stato creato per coloro che hanno bisogno di un avvocato e non hanno soldi per pagarlo. Come è facile immaginare, questo sportello ha aperto le porte a molti cittadini ed anche a molti neolaureati che lo utilizzano per imparare il mestiere senza scopo di lucro. Infatti, non si possono servire di questo, i professionisti che hanno uno studio legale a Verona già avviato, con l’intento di trovare altri clienti. È un gesto molto nobile da parte degli avvocati che hanno aderito, poiché in pratica, rilasciano consulenze legali gratuite su tutti gli argomenti in cui viene interpellata la legge.

Archiviato in:Senza categoria

Hotel Parchi del Garda, la meta perfetta per una vacanza in famiglia

20 Giugno 2016 By introw

Sorge a Lazise (VR) l’Hotel Parchi Del Garda, una struttura a 4 stelle che gode di una magica vista sul Lago di Garda, completamente avvolto nel verde e soprattutto nei pressi di alcuni famosissimi parchi tematici della zona come, per esempio, Gardaland, Movieland, Caneva Aquapark. Si tratta quindi di un alloggio perfetto per le famiglie, con offerte Family Plus che prevedono camere in grado di ospitare fino a 5 persone, con la possibilità di avere camere a tema con effetti speciali, un vero paradiso per i più piccoli. Offre ai clienti ben 233 camere che comprendono anche 15 suite e 4 camere “experience”.

Avrai a tua disposizione ben 3 ristoranti con menu personalizzati, una piscina esterna che prevede anche una zona per i più piccoli, diverse attività sportive e ricreative, con anche un programma di fitness. Il tutto viene animato dallo staff professionale che si appresta ad assecondare ogni tua richiesta: inutile dire che questa scelta rappresenti il luogo perfetto per prenotare e organizzare una vacanza all’insegna del divertimento e del relax, dove potrai entrare in contatto con natura e benessere. L’albergo non solo si affaccia sul lago ed è vicinissimo a Gardaland, ma dista pochi km dalle città di Verona, Malcesine, Bardolino e Desenzano.

Subito dopo l’accesso ti renderai conto dell’importante qualità della struttura, che si presenta con una hall molto luminosa e ben curata in ogni piccolo dettaglio. Le camere sono spaziosissime, dotate di molti comfort e pulite: proprio sul tema pulizia potrai anche richiedere un servizio aggiuntivo chiamato, trattamento Ozosi. Si tratta di un’igienizzazione supplementare che sterilizza l’ambiente della camera al 99,98%, così da massimizzare pulizia e sicurezza durante il periodo trascorso in vacanza. Inoltre il cibo è ottimo e viene garantita una gastronomia davvero variegata per ogni diverso pasto da consumare durante il giorno.

Sono garantiti inoltre i seguenti servizi per i bambini:

  • Mini Club e Junior Club (fino ai 12 anni);
  • Piscina per bambini;
  • Vicinanza alla spiaggia;
  • Baby sitter a pagamento.

Come raggiungere l’hotel

L’Hotel Parchi Del Garda a Lazise è facilmente raggiungibile in automobile, in treno e in aereo; scopriamo come:

  • In auto potrai uscire a Peschiera del Garda se prendi l’autostrada A4, oppure se sei sull’A22 dovrai uscire ad Affi e proseguire per 13km;
  • In treno, prendendo linea ferroviaria Milano/Venezia, potrai scendere alla stazione di Peschiera del Garda;
  • In aereo potrai raggiungere l’aeroporto “Valerio Catullo” di Verona Villafranca che si trova a soli 15km dall’albergo.

Altre strutture nelle vicinanze sono il B&B parchi del garda situato nelle vicinanze di Gardaland.

 

Archiviato in:Senza categoria

Caffè verde: così gustoso, così benefico

9 Giugno 2016 By introw

Tostare i chicchi di caffè comporta la perdita delle sue proprietà nutritive: il caffè verde infatti non è altro che il chicco al suo naturale, ricco di acido clorogenico, che presenta numerosi benefici per la salute, per le malattie cardiache, il diabete e anche per la perdita di peso. Questa tipologia di caffè si è diffusa in modo molto rapido negli ultimi anni: venne nominato la prima volta nella trasmissione televisiva del Dr. Oz, dove si spiegava la sua capacità di bruciare i grassi rapidamente. Chiaramente però, il caffè verde da solo non può portarci a perdere grandi quantità di peso, ma deve essere abbinato a un regime alimentare sano; vuoi saperne di più? Allora continua a leggere la nostra guida! 

La ricerca rende merito alle proprietà del caffè verde

Alcune ricerche hanno dimostrato che i soggetti che soffrono di lieve pressione alta, se assumono uno specifico estratto di caffè verde (Svetol, Naturex) per una quantità di 93 mg al giorno o 185 mg, sono riuscite a ridurre la pressione del sangue dopo aver seguito un trattamento di 28 giorni. Se invece pensiamo alla perdita di peso i test hanno confermato che consumare un estratto di caffè verde per dimagrire con un dosaggio che va da 80 a 200 mg permette in 12 settimane di poter perdere una modesta quantità di peso. Questo non significa però che sia assicurata la grande perdita di massa grassa, poiché serviranno ulteriori test per arrivare a ufficializzare questa ipotesi.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Senza categoria

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »

Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione acconsenti all utilizzo dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie leggi l'informativaOkInformativa